I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Collection Cahiers d’Artistes 2015, Serie XII

Tra oltre 100 candidature, Pro Helvetia ha selezionato otto artiste e artisti per la nuova edizione della Collection Cahiers d’Artistes. Per la prima volta, la Fondazione svizzera per la cultura presenterà la nuova serie alla LISTE di Basilea, che si svolgerà dal 15 al 21 giugno 2015. È inoltre prevista una tournée in giro per il mondo, la cui tappa inaugurale ha luogo oggi al Centre culturel suisse di Parigi.

Mediante la Collection Cahiers d’Artistes, Pro Helvetia offre l’opportunità ad artisti svizzeri promettenti di pubblicare una prima monografia. In base alle raccomandazioni di una giuria di esperti, ogni due anni la Fondazione sceglie otto artiste e artisti tra la rosa di candidati che hanno partecipato al relativo bando di concorso. Le pubblicazioni, corredate da testi curati da personalità di spicco, vengono concepite in stretta collaborazione con gli artisti, che ricevono l’occasione unica di far conoscere il proprio lavoro alla scena artistica internazionale ma anche a un pubblico più vasto. I Cahiers d’Artistes, creati da Pro Helvetia nel 1984 per illustrare le tendenze attuali dell’arte elvetica in Svizzera e all’estero, sono pubblicati dalle Edizioni Periferia, Lucerna/Poschiavo, dal 2006.

I Cahiers in tournée

Il sito www.cahiers.ch è una nuova piattaforma online relativa alla Collection Cahiers d’Artistes, che fornisce informazioni e testi aggiuntivi sugli artisti della serie attuale e consente la consultazione della versione elettronica di tutte le monografie pubblicate negli ultimi 30 anni. Per la prima volta, quest’anno la Collection Cahiers d’Artistes sarà presentata durante la LISTE | Art Fair nei vecchi stabilimenti del birrificio Warteck a Basilea, dove dal 15 al 21 giugno 2015 il laboratorio Druckwerk ospiterà eventi che ruotano attorno ai Cahiers con artisti, curatori e critici d’arte. La vetrina basilese si inserisce in una tournée internazionale dei Cahiers d’Artistes, la cui prima tappa ha luogo oggi venerdì 29 maggio 2015 al Centre culturel suisse di Parigi (www.ccsparis.com), e che proseguirà a settembre 2015 alla Tokyo Art Book Fair (www.zinesmate.org), alla New York Art Book Fair (www.nyartbookfair.com), nonché parallelamente alla Frieze Art Fair di Londra a ottobre.

Ulteriori informazioni sulla Collection Cahiers d’Artistes sono disponibili sul sito: www.cahiers.ch

Per la nuova edizione 2015 (Serie XII), su raccomandazione di una giuria indipendente, Pro Helvetia ha selezionato tra oltre 100 candidati i seguenti otto artisti:

Thomas Bonny, 1975, vive e lavora a Ginevra.

Autrice: Jill Gasparina, Le Confort Moderne, Poitiers

Delphine Chapuis Schmitz, 1979, vive e lavora a Zurigo.

www.dchapuis-schmitz.com

Autrice: Chuz Martinez, Hochschule für Gestaltung und Kunst FHNW, Basilea

Daniel Karrer, 1983, vive e lavora a Basilea.

Autrice: Aoife Rosenmeyer, critica d’arte indipendente

Gabriela Löffel, 1972, vive e lavora a Berna e a Ginevra.

www.loeffelgabriela.com 

Autore: Andrea Cinel, Centro ARGOS, Bruxelles

Sara Masüger, 1978, vive e lavora a Zurigo.

www.saramasueger.net

Autore: Raphaël Gygax, Migros Museum für Gegenwartskunst, Zurigo

Filib Schürmann, 1976, vive e lavora a Zurigo.

www.filibschurmann.ch

Autore: Simon Grant, rivista TATE Etc., Londra

Miki Tallone, 1968, vive e lavora a Minusio.

www.mikitallone.net

Autore: Michele Robecchi, Phaidon Press

Benjamin Valenza, 1980, vive e lavora a Losanna.

www.benjaminvalenza.com

Autrice: Lucia Pietroiusti, Serpentine Galleries, Londra

Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, Responsabile Comunicazione,

Tel. +41 44 267 71 39, Fax +41 44 267 71 06, sschwarzenbach@prohelvetia.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 29.05.2015

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.