I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Commesse musicali 2003:

Comunicato stampa del 4.9.2003

Nel 2003 Pro Helvetia assegna 24 commesse musicali per un importo complessivo di 257 000 franchi: un sostegno finanziario che, concesso ogni anno dalla Fondazione svizzera per la cultura a compositori svizzeri, consente loro di presentare le proprie opere a livello internazionale.

Per procurare ai compositori un podio internazionale, quest’anno Pro Helvetia ha rapporti di collaborazione particolarmente stretti con importanti festival e organizzatori di eventi musicali. Annette Schmucki (Baden) e Mischa Käser (Zurigo) scriveranno per i Vokalsolisten di Stoccarda pezzi corali da eseguire durante il Festival di Lucerna; un «Miserere» sul tema della libertà, opera di Klaus Huber (Brema), sarà invece dedicato ai Jeunes Solistes parigini e all’Osternfestival lucernese. Anche in campo jazzistico sono stati commissionati pezzi per i principali festival svizzeri. Questi i compositori interessati: Irène Schweizer (Zurigo), il rapper NYA (Losanna), Trudi Strebi (Rorschach), Ohad Talmor (New York), Martin Streule (Stetten BE) e Patricia Bosshard (Losanna).

Secondo filo conduttore delle commesse 2003 sono i «dialoghi musicali». Eric Gaudibert (Confignon GE) metterà a confronto, per un programma concertistico interculturale nell’ambito del festival ginevrino «Archipel», il rubab afgano con strumenti occidentali. Daniel Schnyder (Zurigo) comporrà per Hans Kennel e il Festival di Gstaad un concerto per corno delle Alpi e orchestra. A Oliver Truan (Basilea) è stato commissionato il balletto «Fermosa» con il World Quintet della sua città, l’orchestra statale bavarese e il balletto statale bavarese al Nationaltheater di Monaco. Lucas Niggli (Uster) affiancherà il suo ensemble allargato Zoom all’Ensemble für Neue Musik zurighese.

Beneficiano di sussidi per composizioni anche:

la Neue Original Appenzeller Streichmusik, composta da Paul Giger, Arnold Alder, Fabian Müller, Ivo Schmid e Töbi Tobler;

Martin Jaggi (Basilea);

Mela Meierhans (Berlino);

Marie-Cécile Reber (Lucerna);

Nils Wogram (Zurigo);

Claudio Puntin (Rösrath, D);

Phroq (Francisco Meirino) (Losanna);

la casa discografica zurighese «Spezialmaterial» per nuovi tracks di Person, Solotempo e Intricate;