I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Game Developers Conference: i videogiochi conquistano gli Stati Uniti

Da domani la scena svizzera dei videogiochi si presenterà sotto il marchio SWISSGAMES alla Game Developers Conference (GDC) di San Francisco, la più importante fiera dell’industria videoludica al mondo. All’appuntamento parteciperanno complessivamente 26 studi svizzeri, alcuni dei quali si sono aggiudicati dei riconoscimenti ancora prima dell’inaugurazione ufficiale della fiera. Anche quest’anno, SWISSGAMES è stato organizzato dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. In vista della GDC, la Fondazione ha inoltre lanciato il sito promozionale www.swissgames.ch, che informa l’emergente scena degli sviluppatori svizzeri sulle novità e le attività del settore in Svizzera e all’estero.

Dal 2010 la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia promuove progetti di alta qualità nel campo dei media interattivi (videogiochi, realtà virtuale, ecc.), presentandoli sotto il marchio SWISSGAMES in occasione di fiere e altre piattaforme internazionali. Nel 2016 la Fondazione ha intensificato i suoi sforzi in quest’ambito lanciando il polo d’intervento pluriennale «Nuovi modelli di collaborazione – Cultura ed Economia», con il quale, mediante un nuovo modello di promozione, sostiene in modo mirato progetti legati al design e ai media interattivi in tutte le loro fasi di sviluppo, dall’elaborazione concettuale alla commercializzazione. Una misura di sostegno importante è la presentazione di proposte di alto livello in occasione di fiere internazionali, tra cui la Game Developers Conference (GDC) di San Francisco. Nel 2018 SWISSGAMES può contare su una delegazione di 26 studi svizzeri.

Alcuni dei progetti sostenuti da Pro Helvetia hanno riscosso grande successo già prima dell’inaugurazione ufficiale della fiera: con «Nimbatus», un videogioco d’azione ambientato nello spazio, Stray Fawn Studio (fondato da Philomena Schwab e Micha Stettler) si è ad esempio aggiudicato il «GDC Best in Play». «SWISSGAMES suscita grande interesse a livello internazionale», constata con soddisfazione Sylvain Gardel, responsabile del polo d’intervento «Cultura ed Economia». «Grazie alla alta qualità, alla capacità di innovazione e alla competenza dei suoi sviluppatori, la Svizzera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, soprattutto considerando le dimensioni ridotte del nostro Paese». Oltre a premi e nomination, gli studi svizzeri hanno anche ottenuto inviti agli ambiti GDC-Pitch nonché a eventi e presentazioni.

In tempo per l’inaugurazione della GDC, Pro Helvetia ha inoltre lanciato il sito promozionale in inglese www.swissgames.ch. Questa piattaforma rafforza i contatti internazionali dell’emergente scena degli sviluppatori svizzeri e informa sui principali eventi, notizie e bandi di concorso.

Videogiochi svizzeri premiati alla Game Developers Conference:

  • Airheart di Blindflug Studios:
    vincitore del 3D Game Art Challenge by Unity and GDC
  • Mundaun di Hidden Fields:
    GDC Honorable Mention
  • Nimbatus di Stray Fawn Studio:
    GDC Best in Play

Videogiochi svizzeri nominati alla Game Developers Conference:

  • Kids di Playables:
    nominato per l’IGF Award, categoria: Nuovo Award
  • MMOS:
    nominato per il Community Leadership Award dell’International Game Developers Organisation

L’elenco di tutti gli studi svizzeri presenti alla GDC e ulteriori informazioni sulle attività di SWISSGAMES, pitch e presentazioni sono disponibili su:
https://swissgames.ch/2018/02/26/swiss-games-gdc2018/

Informazioni ai media:
Lisa Stadler, Comunicazione
lstadler@prohelvetia.ch; +41 44 267 71 51

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia – Zurigo, 20.3.2018