I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Il Centre culturel suisse di Parigi ha una nuova direzione

Comunicato stampa del 10.04.2008

Da una rosa di oltre cinquanta candidati, il Consiglio di fondazione di Pro Helvetia ha scelto un tandem ginevrino per la direzione del Centre culturel suisse (CCS) di Parigi. Si tratta di Jean-Paul Felley e Olivier Kaeser, dal 1994 curatori dello spazio artistico indipendente «attitudes» a Ginevra. Fattore determinante per la nomina è stata l´eccellenza dell´esperienza dei due in campo artistico. I neoeletti intendono infondere al CCS una connotazione come vivace luogo di incontro e confronto con l´arte svizzera in senso multidisciplinare. La loro attività inizierà il 1° ottobre 2008.

Da oltre vent´anni Pro Helvetia gestisce nel Marais, nel cuore di Parigi, una propria struttura, una piattaforma per artisti e operatori culturali svizzeri nella metropoli francese. Negli ultimi anni Il CCS ha saputo farsi un nome come luogo di incontri e di scambi con le differenti realtà artistiche internazionali mettendosi in luce con mostre coraggiose. Compito della nuova direzione sarà affinare ulteriormente il profilo del CCS e incrementare il bilancio convogliando alla struttura nuove risorse di terzi.

In tandem da anni, con una visione
Dal prossimo 1° ottobre condirettori del Centre culturel suisse (CCS) di Parigi saranno gli storici dell´arte Jean-Paul Felley (classe 1966) e Olivier Kaeser (classe 1963). Curatori dello spazio artistico indipendente «attitudes», da loro fondato a Ginevra nel 1994. Entrambi vi si sono distinti per l´approccio sperimentale nel campo dell´arte contemporanea, affiancando inoltre all´attività ginevrina incarichi regolari in Svizzera e all´estero. Finora «attitudes» ha collaborato con oltre 400 artisti e organizzato manifestazioni in 18 città. Per la sua futura attività al CCS, i nuovi direttori puntano alla cooperazione con vari partner; la programmazione verterà sulle arti visive, cercando altresì il dialogo con tutte le discipline artistiche. Felley e Kaeser formulano la loro visione così: «Guardiamo al CCS come a una sorta di arnia: non solo piattaforma di presentazione e produzione di opere, ma anche uno spazio per far nascere incontri e collaborazioni ad ampio raggio.»

Il Centre culturel suisse, dal 1985 nel cuore di Parigi
Con un bilancio complessivo di 2 milioni di franchi, ogni anno il CCS realizza, oltre a mostre e manifestazioni, da tre a quattro progetti interdisciplinari; la mediateca, accessibile al pubblico, conta oltre 10´000 libri, CD e video. L´eco notevole, riscossa dalla struttura parigina nella realtà artistica internazionale, è attestata dalle oltre 50´000 persone che ogni anno partecipano alle manifestazioni o utilizzano la mediateca. La direzione del CCS resta in carica sei anni, prolungabili due volte di un biennio.

Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, Responsabile Comunicazione, Tel. +41 44 267 71 39, fax +41 44 267 71 06, sschwarzenbach@prohelvetia.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia del 10 aprile 2008

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.