I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Il Consiglio di fondazione di Pro Helvetia si distanzia da «Kulturinfarkt»

Il Consiglio di fondazione si distanzia dal saggio polemico «Der Kultur-
infarkt» [L’infarto culturale], pubblicato dal direttore di Pro Helvetia
Pius Knüsel insieme a tre coautori tedeschi. L’organo di controllo della Fondazione accorda tuttavia la propria fiducia a Knüsel in quanto trae un bilancio molto positivo della sua attività di direttore.

Durante la seduta ordinaria del 29 marzo, il Consiglio di fondazione di Pro Helvetia ha preso posizione riguardo al turbine mediatico sollevato dal saggio «Der Kulturinfarkt», di cui Pius Knüsel è coautore e nel quale viene messo in discussione il ruolo della promozione culturale statale in Germania. L’organo supremo della Fondazione svizzera per la cultura si distanzia dal carattere polemico e dai giudizi sommari, a tratti caricaturali, di questa pubblicazione. I nove membri del Consiglio di fondazione, presieduti da Mario Annoni, si rammaricano in particolar modo che l’opinione pubblica abbia avuto l’impressione che «Der Kulturinfarkt» rappresentasse la posizione di Pro Helvetia.

D’altro canto il Consiglio di fondazione di Pro Helvetia trae un bilancio positivo dell’operato decennale del proprio direttore. Grazie alla sua forza innovativa la Fondazione gode di un’ottima reputazione a livello nazionale e internazionale. Alcuni degli strumenti di promozione sviluppati hanno carattere esemplare: ad esempio gli accordi cooperativi di promozione nell’ambito della danza, oppure il modello degli uffici di collegamento all’estero che fungono da agenzie culturali a tempo determinato, o ancora programmi come «GameCulture» che intendono incentivare la produzione di videogiochi di alto livello artistico. Knüsel merita il massimo voto anche per l’ineccepibile gestione aziendale e la rigorosa disciplina budgetaria.

Dialogo sul futuro

Il Consiglio di fondazione è convinto che la discussione ora si sposterà su un piano fattuale e intende instaurare con tutte le cerchie interessate – anche indipendentemente dal «Kulturinfarkt» –un dialogo aperto sul futuro della politica culturale di Pro Helvetia.

Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, responsabile Comunicazione

T +41 44 267 71 39, M +41 76 411 55 38, sschwarzenbach@prohelvetia.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 29 marzo 2012