Settembre londinese all’insegna del design svizzero
Nel corso del mese di settembre, a Londra la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia presenterà il design svizzero attuale nell’ambito di ben due eventi. In modo artistico-riflessivo, il contributo svizzero alla «London Design Biennale» si occupa del design delle relazioni amichevoli. Alla «London designjunction» parteciperanno invece sette giovani studi elvetici con le loro ultime creazioni nel campo del design d’interni e del product design.
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia promuove il design svizzero attuale in tutte le sue sfaccettature, dall’elaborazione concettuale alla commercializzazione. Questo settembre, tutta la vasta gamma delle creazioni sostenute verrà presentata a Londra nel quadro di due grandi appuntamenti internazionali.
London Design Biennale (4-23 settembre): Il design dell’amicizia
La seconda edizione della London Design Biennale, all’insegna del motto «Emotional States», esplora i modi in cui il design influenza la nostra esistenza e le nostre emozioni. L’allestimento del contributo svizzero è stato affidato alla curatrice Rebekka Kiesewetter, che, insieme al suo team, presenterà il progetto «Body of Us», che si interroga sui legami di amicizia come elemento fondamentale dell’esistenza umana e forma etico-emancipatoria di convivenza. «Body of Us» sonda e analizza l’intreccio di relazioni tra persone, altri esseri viventi e cose con un’installazione fisica e un’audioinstallazione, affiancate da una pubblicazione e un sito internet bodyofus.ch.
London designjunction (20-23 settembre): Compostaggio con i vermi e droni camuffati
La «London designjunction» figura tra le più importanti fiere internazionali per il design d’interni e il product design. Sotto il nuovo marchio «Design Switzerland», su una superficie di oltre 120 metri quadrati Pro Helvetia e altri partner espongono progetti e prodotti di sette studi di design svizzeri. Si tratta di proposte di svariato genere, che spaziano dai sistemi di compostaggio domestico con l’ausilio di vermi dello studio zurighese WormUp agli articoli sportivi in stile minimalistico del romando Ulysse Martel. Susciteranno sicuramente scalpore anche le coreografie di luce create dai droni camuffati della società Verity Studios di Zurigo.
Tutti gli studi di design e maggiori informazioni
APPUNTAMENTI PER LA STAMPA E INFORMAZIONI:
- Visita guidata per la stampa a entrambi gli appuntamenti londinesi e spettacolo di droni:
Giovedì 20 settembre 2018, 11.00-17.00
Informazioni e iscrizione (fino al 30.8.2018) - Anteprima per la stampa della London Design Biennale:
Lunedì 3 settembre 2018, 9.00-16.00, Somerset-House
Accrediti - Anteprima per la stampa della London Designjunction:
Giovedì 20 settembre, 9.30-11.00,
Oxo Tower Wharf e Bargehouse, South Bank
Accrediti - Cartella stampa con immagini e informazioni supplementari sulle partecipazioni svizzere a Londra:
https://datatransfer.prohelvetia.ch/#/public/shares-downloads/3BZeciGLc224dh4OtNUqLTbOUPf8FuGz
Informazioni ai media:
Lisa Stadler, Comunicazione
Tel. +41 44 267 71 51, lstadler@prohelvetia.ch
Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 23.08.2018