Migliori condizioni di lavoro per 13 compagnie di danza svizzere
Città, Cantoni e Pro Helvetia dispongono dal 2006 di uno strumento di promozione comune rivelatosi efficace: gli accordi cooperativi di promozione, il cui obiettivo è migliorare in modo duraturo le condizioni di lavoro delle compagnie di danza indipendenti. Per il triennio 2012-2014 sono stati stipulati 13 contratti.
Gli accordi cooperativi di promozione costituiscono la prova concreta del successo della collaborazione fra città, Cantoni e Confederazione. Sei anni dopo la loro introduzione è ormai dimostrato che essi migliorano notevolmente le condizioni di lavoro delle compagnie indipendenti, incrementandone la competitività sul piano internazionale: senza l’assillo costante di dover produrre, le compagnie di danza hanno più tempo per effettuare ricerche e possono concentrarsi maggiormente sulla pianificazione. Rimane così più spazio per tournée e spettacoli decisi a breve termine; al contempo i gruppi hanno la possibilità di consolidare la propria rete di contatti. A livello locale hanno la possibilità di impegnarsi nel settore della mediazione culturale o di sperimentare nuovi formati artistici. L’esperienza fatta finora dimostra come in special modo i giovani gruppi siano in grado di evolvere considerevolmente in breve tempo.
Stipulando un accordo cooperativo di promozione gli enti sovvenzionatori manifestano la loro fiducia nelle qualità della compagnia di danza a livello artistico e organizzativo. La compagnia può programmare a lungo termine il proprio lavoro in condizioni professionali, dal canto loro le istituzioni di promozione sono sgravate dall’onere amministrativo legato al vaglio delle singole richieste di sussidio.
Per il triennio 2012-2014 sono stati stipulati accordi con le seguenti 13 compagnie:
Cie 7273 – Laurence Yadi, Nicolas Cantillon; città e Cantone di Ginevra, Pro Helvetia
Alexandra Bachzetsis; città di Zurigo, Basilea-Campagna e Basilea-Città, Pro Helvetia
Alias/Guilherme Botelho; città e Cantone di Ginevra, città di Meyrin, Pro Helvetia
Da Motus!; Canton Friburgo, Pro Helvetia
Foofwa d’Imobilité; città e Cantone di Ginevra, Pro Helvetia
Gilles Jobin; città e Cantone di Ginevra, Pro Helvetia
Greffe/Cindy Van Acker; città e Cantone di Ginevra, Pro Helvetia
La Ribot; città e Cantone di Ginevra, Pro Helvetia
Linga; Pully, Canton Vaud, Pro Helvetia
Nicole Seiler; Losanna, Canton Vaud, Pro Helvetia
Philippe Saire; Losanna, Canton Vaud, Pro Helvetia
Simone Aughterlony; città e Cantone di Zurigo, Pro Helvetia
Zimmermann & de Perrot; città e Cantone di Zurigo, Pro Helvetia
Informazioni ai media: Isabel Drews, Comunicazione
Tel. +41 44 267 71 51, fax +41 44 267 71 06, idrews@prohelvetia.ch
Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, dei Cantoni Basilea-Campagna, Basilea-Città, Friburgo, Ginevra, Vaud e Zurigo nonché delle città Friburgo, Ginevra, Losanna, Meyrin, Pully e Zurigo, 21.02.2012