«Mobile» sprigiona il potenziale creativo della digitalizzazione
Lo sviluppo tecnologico non modifica solo la comunicazione, ma produce anche nuove forme di espressione artistica. Con il programma «Mobile. In Touch with Digital Creation», Pro Helvetia sostiene artiste e artisti che sfruttano il potenziale creativo dei media digitali.
La Svizzera è uno dei Paesi con la più alta diffusione di dispositivi mobili al mondo: oggi quasi un abitante su due utilizza uno smartphone, e uno su tre un tablet. Questa evoluzione, che porta a essere sempre e ovunque collegati a internet, non modifica solo il nostro modo di comunicare, ma amplia anche le nostre forme di espressione artistica. «I moderni media digitali offrono nuove opportunità per la creazione, la diffusione e la fruizione della cultura, il cui potenziale è ancora lungi dall’essere esaurito», afferma Anne-Catherine Sutermeister. Proprio allo scopo di sondare il potenziale creativo della digitalizzazione, venerdì 27 settembre la vicepresidente di Pro Helvetia darà il via al programma «Mobile. In Touch with Digital Creation». L’inaugurazione si svolgerà a Losanna, nell’ambito del convegno X Media Lab Switzerland organizzato dall’Ufficio federale della cultura.
Oltre 30 progetti, tra cui tre bandi di concorso
L’obiettivo del programma, che durerà fino alla fine del 2015, è di fornire impulsi alla creazione artistica interattiva e transmediale in Svizzera e di accrescerne la visibilità. Per raggiungere tali scopi, Pro Helvetia collaborerà con rinomati partner. Al centro della strategia di promozione vi sono tre bandi di concorso: il «Call for Transmedia Projects», promosso da Pro Helvetia in collaborazione con l’Ufficio federale della cultura, le Giornate cinematografiche di Soletta e la Fondazione Focal (Fondation de formation continue pour le cinéma et l’audiovisuel); il «Call for Projects: Swiss Games», rivolto a creatrici e creatori svizzeri di videogiochi e i soggiorni in atelier su candidatura presso la prestigiosa Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) a Ginevra, dove nel 1989 è stato inventato il World Wide Web. Sono previste anche esibizioni promozionali in occasione di festival ed esposizioni nazionali e internazionali e iniziative per lo scambio di sapere, tra cui diverse conferenze e altre manifestazioni.
Per tutta la sua durata, il programma «Mobile. In Touch with Digital Creation», inserito nel polo d’intervento quadriennale «Cultura digitale» di Pro Helvetia, dispone di un budget di 1,8 milioni di franchi.
Maggiori informazioni sul sito: www.prohelvetia.ch/mobile
Informazioni ai media: Isabel Drews, Comunicazione,
Tel. +41 44 267 71 51, Fax +41 44 267 71 06, idrews@prohelvetia.ch
Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 24.09.2013