I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Partecipazione svizzera alla Biennale d’arte di Venezia 2019: Il Padiglione svizzero ospiterà l’esposizione di Pauline Boudry / Renate Lorenz, il «Salon Suisse» sarà curato da Céline Eidenbenz

Charlotte Laubard, nominata dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia quale curatrice del Padiglione Svizzero alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (11 maggio – 24 novembre 2019), ha annunciato oggi che la sua esposizione vedrà protagoniste le artiste Pauline Boudry / Renate Lorenz. La storica dell’arte Céline Eidenbenz sarà invece la responsabile del «Salon Suisse» che si svolgerà l’anno prossimo a Palazzo Trevisan degli Ulivi.

Charlotte Laubard a proposito della sua collaborazione con Pauline Boudry e Renate Lorenz ha dichiarato: «A partire dall’analisi della nozione di genere, Pauline Boudry e Renate Lorenz si interrogano sulle norme che disciplinano le nostre rappresentazioni e la nostra vita in società. Non si limitano però a criticarle o a decostruirle, ed è propria questa la forza del loro lavoro. I loro film, installazioni e performance sono concepiti come strumenti atti ad inventare altri modi per stare al mondo, non più determinati da categorizzazioni e binarismi identitari. La loro azione di «denormalizzazione» le ha spinte a esplorare la «capacità d’agire» (agency) di oggetti o gesti artistici nella loro relazione con le persone che li sperimentano. Il loro interesse per queste modalità d’azione è intimamente legato alla volontà di assumere una posizione nei confronti della situazione di ripiegamento su se stessi e di antagonismo che stiamo vivendo attualmente».

Organizzato dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, il «Salon Suisse», giunto ormai all’ottava edizione, si svolge in concomitanza con l’esposizione al Padiglione svizzero durante diversi fine settimana prolungati lungo tutto l’arco della Biennale. La manifestazione, che prevede una serie di conferenze, dibattiti ed eventi culturali, si propone come punto d’incontro e opportunità per discutere di arte e della Biennale in un’atmosfera stimolante e rilassata. Céline Eidenbenz, direttrice del Museo d’arte del Vallese, si occuperà del programma del «Salon Suisse» 2019 e curerà tutti gli eventi in veste di «salonnière».

La 58. Esposizione Internazionale d’Arte, in programma a Venezia dall’11 maggio al 24 novembre 2019 (vernice 8, 9 e 10 maggio 2019), si svolgerà ai Giardini, all’Arsenale e in vari altri luoghi della città. La mostra principale sarà curata da Ralph Rugoff.

 

Incontro con Charlotte Laubard e Céline Eidenbenz a Basilea

Da mercoledì 13 a sabato 16 giugno, in concomitanza con Art Basel, Pro Helvetia organizza «Living Room» al Kasernenareal di Basilea. Questa serie di incontri, dibattiti e performance, incentrata quest’anno sul tema del lavoro curatoriale, offrirà l’occasione di incontrare Charlotte Laubard e Céline Eidenbenz nel quadro della tavola rotonda «Around Venezia», in calendario giovedì 14 giugno alle 11.00.

Living Room

Informazioni ai media:
Marlène Mauris, Pro Helvetia, Comunicazione
Tél. +41 44 267 71 36, mmauris@prohelvetia.ch

Caroline Widmer, Pickles PR
M +44 7908 848 075, caroline@picklespr.com

Maggiori informazioni sulla presenza svizzera alle Biennali d’arte e di architettura di Venezia su: www.biennials.ch

Foto e biografie
https://datatransfer.prohelvetia.ch/#/public/shares-downloads/VEXVmTpnZAIwM1GQfJZZ57lez0KxZODb

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia
11.06.2018