I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Philipp Kaiser allestirà l’esposizione al Padiglione svizzero nel 2017

La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha nominato Philipp Kaiser per la Biennale d’arte di Venezia 2017. Originario di Berna, Kaiser, che oggi vive e lavora a Los Angeles, è uno dei più rinomati curatori svizzeri a livello internazionale.

 

La giuria per le Biennali di Pro Helvetia ha scelto Philipp Kaiser, curatore nato nel 1972 a Berna e attivo a Los Angeles, per l’allestimento del Padiglione Svizzero ai Giardini della 57a edizione dell’Esposizione internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia. Dopo aver optato negli ultimi anni per degli artisti, la giuria ha deciso di affidare nel 2017 il Padiglione nazionale a un curatore che ha convinto gli esperti per la sua capacità di gettare ponti fra Europa e Stati Uniti, fra approcci monografici e tematici come pure fra collezioni pubbliche e private. La Biennale di Venezia è una delle principali piattaforme internazionali per l’arte contemporanea.

Impegno a favore dell’arte svizzera

Philipp Kaiser, attivo come curatore indipendente e critico d’arte in California, ha mantenuto solidi legami con la scena artistica elvetica: presso il rinomato Getty Research Institute di Los Angeles, dove attualmente risiede, sta infatti preparando una grande mostra sul lascito del celebre curatore Harald Szeemann. Kaiser, che ha conseguito un dottorato in storia dell’arte, ha iniziato la sua carriera in Svizzera quale curatore per l’arte moderna e contemporanea del Museum für Gegenwartskunst di Basilea dal 2001 al 2007. Dopo aver lavorato al Museum of Contemporary Art (MOCA) di Los Angeles, all’età di 39 anni è stato nominato direttore del Museo Ludwig di Colonia. Grazie al ruolo di professore invitato svolto all’Akademie der Bildenden Künste di Karlsruhe, all’University of California di Los Angeles e, sempre in California, al Claremont Mc Kenna College, vanta inoltre stretti legami con il mondo dell’insegnamento accademico e della ricerca.

Maggiori informazioni sulla presenza svizzera alle Biennali di Venezia su: www.biennials.ch

Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, Responsabile Comunicazione Tel. +41 44 267 71 39, sschwarzenbach@prohelvetia.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 08.03.2016