I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Pro Helvetia rafforza la collaborazione culturale con l’America del Sud

Dal 5 al 12 ottobre, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha lanciato il nuovo programma «COINCIDENCIA – Scambi culturali Svizzera-America del Sud» in Cile, Brasile, Argentina e Colombia. Mediante questo programma, la Fondazione intende intensificare i rapporti tra le istituzioni e gli operatori culturali svizzeri e sudamericani, anche in vista di un’eventuale apertura futura di un ufficio di collegamento in America del Sud.

Con quattro eventi a Santiago del Cile (Cile), São Paulo (Brasile), Buenos Aires (Argentina) e Bogotá (Colombia), Pro Helvetia la scorsa settimana ha inaugurato il suo nuovo programma «COINCIDENCIA – Scambi culturali Svizzera-America del Sud», con il quale si propone di rafforzare la presenza degli artisti elvetici sulla scena culturale dei Paesi sudamericani e promuovere gli scambi bilaterali tra istituzioni e operatori culturali.

Il programma «COINCIDENCIA», concepito come agenzia culturale decentralizzata in quattro Paesi, ha una durata di quattro anni ed è aperto a tutti i settori sostenuti da Pro Helvetia, ossia le arti visive, il design, i media interattivi, la musica, la letteratura, il teatro, la danza e i progetti interdisciplinari. Attualmente si prevedono attività in vari ambiti (residenze, viaggi di ricerca, progetti e tournée).

Rinsaldare i rapporti esistenti
La promozione degli scambi culturali con l’estero è parte integrante del mandato conferito alla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. Già prima di «COINCIDENCIA» la Fondazione ha sostenuto progetti di artiste e artisti svizzeri in America del Sud, contribuendo negli ultimi cinque anni a oltre 300 esibizioni, esposizioni, tournée o altre iniziative in vari Paesi. Il programma mira ora strutturare e approfondire questi legami, così come stabilito dal messaggio sulla cultura 2016-2020. «Con il nostro nuovo programma di scambi culturali «COINCIDENCIA», cerchiamo in particolare di venire incontro al forte desiderio degli operatori culturali svizzeri di ampliare i contatti e le esperienze con le assai vivaci e variegate scene culturali dei Paesi sudamericani», afferma Sabina Schwarzenbach, direttrice ad interim di Pro Helvetia. Qualora il programma dovesse avere successo, la Fondazione intende aprire un nuovo ufficio di collegamento in America del Sud.

Pro Helvetia: una rete globale per la cultura svizzera
Su mandato della Confederazione, Pro Helvetia sostiene l’arte e la cultura svizzera. Oltre a incoraggiare gli scambi culturali tra le diverse regioni del Paese, promuove l’arte svizzera all’estero e fornisce nuovi stimoli culturali grazie alle proprie iniziative. La Fondazione gestisce il Centre culturel suisse di Parigi e sostiene le attività culturali degli Istituti svizzeri di Roma, Milano e New York e di swissnex San Francisco. Al Cairo, a Johannesburg, Nuova Delhi, Shanghai e Mosca Pro Helvetia dispone di uffici di collegamento, gestiti da personale locale, che operano come agenzie culturali.

Maggiori informazioni riguardo a «COINCIDENCIA – Scambi culturali Svizzera-America del Sud» su: https://prohelvetia.ch/it/initiative/coincidencia/ 

Informazioni ai media:
Lisa Stadler, comunicazione
lstadler@prohelvetia.ch; +41 44 267 71 51

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 13.10.2017

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.