Pro Helvetia lancia «Sguardo attraverso le Alpi», un programma di film dedicato al tema della galleria
Comunicato stampa del 25.01.2003
Nell’ambito del suo pluriennale progetto culturale Gallerie 57/34.6 km, la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha allestito un vasto programma cinematografico sull’argomento della galleria dal titolo «Sguardo attraverso le Alpi. Filmati sulla NFTA». Questo programma sarà in tournée da maggio 2003 a maggio 2004 in tutta la Svizzera ed è stato presentato per la prima volta al pubblico il 25 gennaio, in occasione delle Giornate cinematografiche di Soletta.
La cinematografia ha visualizzato aspetti tecnici e architettonici che solo oggigiorno sono realizzabili. Pro Helvetia si è ispirata alle costruzioni della più lunga galleria ferroviaria del mondo (San Gottardo) e della galleria di base del Lötschberg per presentare, in collaborazione con i cineclub delle regioni coinvolte dai cantieri, lungometraggi, cortometraggi, documentari, filmati storici e pellicole amatoriali che affrontano il tema della galleria da diversi punti di vista. Costruzioni di tali dimensioni riorganizzano lo spazio: le metropoli si avvicinano e il paesaggio è escluso. La cinematografia rende visibili delle fantasie e offre immagini da sogno o da incubo. Il programma cinematografico di Pro Helvetia «Sguardo attraverso le Alpi» documenta un pezzo di storia, evidenzia il progresso tecnico e i relativi cambiamenti nelle condizioni di vita. Il programma cinematografico internazionale è completato da discussioni alle quali parteciperanno registi, esperti, minatori, lavoratori e rappresentanti della popolazione locale. Nel campo dei filmati storici Pro Helvetia collabora con Memoriav (Associazione per la salvaguardia della memoria audiovisiva svizzera).
Nel quadro del suo progetto Gallerie 57/34.6 km, dal dicembre 2001 Pro Helvetia organizza e coordina eventi artistici e culturali nel bacino delle nuove trasversali nord-sud, creando così una piattaforma per lo scambio culturale e la comprensione fra minatori e lavoratori provenienti da diverse nazioni e la popolazione locale. Questi grandi cantieri pongono tutta una serie d’importanti quesiti sociali e culturali, e si prestano quindi molto bene come palcoscenici culturali.
All’indirizzo www.gallerie-ph.ch si trovano informazioni dettagliate sul progetto.
«Sguardo attraverso le Alpi. Filmati sulla NFTA» sarà proiettato nelle seguenti località (sono in preparazione ulteriori luoghi di proiezione, anche ai cantieri della NFTA):
• Thusis 10. Alpine Kulturtage: 16 – 25 maggio 2003
• Spiez Schweiz. Film- und Videofestival (28 –31 maggio 2003): inizio delle proiezioni il 23 maggio
• Zurigo Kino Xenix: giugno 2003
• Briga Oberwalliser Filmclub: 2a metà di giugno 2003
• Kandersteg 21 -23 agosto 2003
• Altdorf Cinema Leuzinger: settembre 2003