I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Pro Helvetia unisce sussidi all’editoria e sussidi alla traduzione

Per la prima volta Pro Helvetia stipula una convenzione pluriennale con cinque case editrici svizzere attive in ambito letterario. Editions d’En bas (Losanna), La Joie de lire (Ginevra), Editions Zoé (Carouge), Edizioni Casagrande (Bellinzona) e Limmat Verlag (Zurigo) riceveranno somme variabili fra i 30’000 e i 40’000 franchi per i loro programmi editoriali 2009 e 2010. La Fondazione incoraggia così le case editrici da un lato a inserire in catalogo opere di autori importanti delle altre regioni linguistiche svizzere, dall’altro a varare misure promozionali specifiche per farle conoscere a nuovi lettori; questo nuovo tipo di sussidi è un elemento centrale del polo d’intervento nel campo della traduzione «Moving Words».

Fra le tredici aziende candidatesi, Pro Helvetia ha deciso di sussidiare le cinque che hanno convinto maggiormente la giuria in termini di originalità e qualità letteraria delle nuove pubblicazioni proposte, dai cui progetti traspariva un impegno superiore alla media in campo traduttivo e il cui programma di misure promozionali lasciava presagire un impatto ad ampio raggio. Sono state prescelte Editions d’En bas (Losanna), La Joie de lire (Ginevra), Editions Zoé (Carouge), Edizioni Casagrande (Bellinzona) e Limmat Verlag (Zurigo). La somma complessiva disponibile era di 200’000 franchi. Angelika Salvisberg, responsabile della divisione Letteratura e società in seno alla Fondazione, sostiene che «gli accordi di prestazione stipulati con Pro Helvetia costituiscono un segnale forte e aprono nuove prospettive, tuttavia non possono sostituire quel sostegno più ampio all’editoria di cui oggi si sta discutendo con l’Ufficio federale della cultura e col settore librario».

«Moving Words: Promozione svizzera della traduzione 2009–2011»

Con «Moving Words» Pro Helvetia intende impegnarsi a favore della traduzione letteraria rafforzando gli scambi fra le regioni linguistiche svizzere e incrementando la presenza delle opere elvetiche sul mercato librario internazionale. Grazie a proposte mirate di formazione, la Fondazione promuove inoltre il perfezionamento professionale dei traduttori letterari. Gli accordi di prestazione stipulati con case editrici svizzere attive in ambito letterario e volti a sostenere la diffusione di opere letterarie delle altre lingue nazionali sono un elemento cardine di «Moving Words»; dal 2009 al 2011 usciranno annualmente – sempre in dicembre – i relativi bandi di concorso. Nell’ambito del programma sono previste ulteriori attività, fra cui un progetto di mentoring per traduttori emergenti.

Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, responsabile Comunicazione,

tel. +41 44 267 71 39, fax +41 44 267 71 06,

sschwarzenbach@prohelvetia.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 25 giugno 2009