Promozione comune per il cinema svizzero
Comunicato stampa emesso dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, dal Centro svizzero del cinema e dall’Agenzia svizzera del cortometraggio del 12.9.2003
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, il Centro svizzero del cinema e l’Agenzia svizzera del cortometraggio riuniscono le loro forze e fondano un’organizzazione promozionale comune a favore del cinema elvetico: l’associazione «Swiss Films», prevista come esperimento per il triennio 2004–2006, con due sedi (a Zurigo e a Ginevra) che inizieranno l’attività il 1° gennaio 2004.
Finora di promuovere e diffondere il cinema svizzero – soprattutto all’estero, ma in misura limitata anche all’interno – si erano occupati tre diversi organi, che con la fondazione di «Swiss Films» ora congiungono i loro sforzi commerciali e culturali: il Centro svizzero del cinema (CSC), Il Servizio cinema di Pro Helvetia e l’Agenzia svizzera del cortometraggio (ASC). Unendo le loro attività si punta sia a concentrare le risorse impiegate sia a incrementare la presenza del cinema svizzero nel paese e all’estero, continuando a prestare speciale attenzione ai cortometraggi. Anche l’accesso comune a reti di contatti già esistenti, i rapporti più fitti con i media e le pubbliche relazioni più intense contribuiranno a una maggiore visibilità della cinematografia svizzera; grazie a sinergie si libereranno capacità operative, utili a uno sviluppo ulteriore delle attività.
Da tempo l’accorpamento delle risorse e competenze era auspicato da tutti e tre gli organi promozionali interessati. Anche l’industria cinematografica, l’Ufficio federale della cultura – d’intesa col presidente della Confederazione, Pascal Couchepin – e la Commissione federale del cinema hanno accolto la decisione in termini estremamente positivi. I mezzi finanziari dell’organizzazione comune «Swiss Films» consistono in sovvenzioni (federali, cantonali, comunali), donazioni private, sponsorizzazioni e introiti propri; il budget operativo disponibile è pari a circa 1,6 milioni di franchi, per 11 posti di lavoro a tempo pieno ripartiti fra 15 persone.
A livello organizzativo l’associazione «Swiss Films» è costituita da due rappresentanti per ognuna delle due fondazioni (Pro Helvetia, CSC) e da un esponente dell’associazione ASC. Presidente del comitato di gestione, composto da tre membri, è il direttore di Pro Helvetia, Pius Knüsel. Micha Schiwow, direttore del CSC, passa a esercitare la stessa funzione in «Swiss Films»; direttrice supplente è Sabina Brocal, di Pro Helvetia. Affianca la direzione, inoltre, un comitato consultivo di nove specialisti.
La sede centrale di «Swiss Films» è a Zurigo, ma si sta allestendo una sede staccata presso l’ufficio di Pro Helvetia a Ginevra; scopo della fase sperimentale fino al 2006 è sviluppare in via continuativa compiti e organizzazione. «Swiss Films» è anche aperta a eventuali nuovi membri: l’associazione Film Location Switzerland, per esempio, si è già detta intenzionata ad aderirvi. Nel corso del 2007 si prevede di sciogliere le strutture esistenti per fare di nuovo il punto su «Swiss Films», che avrà la possibilità o di proseguire in forma indipendente o di venire integrata in Pro Helvetia.
Ulteriori ragguagli si possono chiedere a:
Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura
Pius Knüsel, direttore
Tel. 01 267 71 71
Centro svizzero del cinema
Micha Schiwow, direttore
Tel. 01 272 53 30
Agenzia svizzera del cortometraggio
Philippe Clivaz, direttore
Tel. 021 311 09 06