Richieste a Pro Helvetia: dal 1° gennaio 2012 esclusivamente online
A partire dal 1° gennaio 2012 la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia passerà definitivamente al sistema d’inoltro delle richieste online. Da allora gli operatori culturali presenteranno le loro domande di sussidio esclusivamente per via elettronica. Il portale www.myprohelvetia.ch illustra passo per passo la procedura di registrazione della richiesta, fornisce informazioni e facilita l’inserimento dei dati.
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia passa definitivamente al sistema d’inoltro delle richieste online. A partire dal 1° gennaio 2012 gli operatori culturali presenteranno le loro richieste tramite il portale www.myprohelvetia.ch, creato a tale scopo. Presentare e vagliare domande di sussidio diventerà più facile per entrambe le parti e la procedura per i diversi settori risulterà armonizzata.
«myprohelvetia» illustra passo per passo le modalità di presentazione della richiesta e informa sulle scadenze e sui criteri di promozione specifici ai diversi progetti. Che si tratti di una borsa, del sostegno per una tournée all’estero o di un progetto di mediazione, attraverso il loro conto di utente i richiedenti possono accedere ai propri dati e modificarli in qualsiasi momento. È possibile inoltre completare le richieste con dati in formato PDF, link e file audio o video, senza ricorrere ad alcun supporto cartaceo.
Il portale per le richieste è a disposizione già dal 2008 in quattro lingue. «Chiaro, ben strutturato, facile da usare, sicuro»: queste reazioni positive dimostrano che «myprohelvetia» è stato ben accolto dagli operatori culturali. Già oggi quasi la metà dei richiedenti presenta la propria richiesta alla Fondazione per via elettronica.
Informazioni ai media: Sabina Schwarzenbach, responsabile Comunicazione
Tel. +41 44 267 71 39, Fax +41 44 267 71 06, sschwarzenbach@prohelvetia.ch
Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, 24.08.2011