I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Suoni di tunnel online

Comunicato stampa del 4.12.2003

Partono i progetti musicali di Pro Helvetia sui cantieri della NTFA

Nell’ambito del progetto «Gallerie 57/34.6 km» la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia diffonderà musica legata ai lavori di traforo del San Gottardo e del Lötschberg. Dal prossimo 4 dicembre, festa di Santa Barbara e quindi anche dei minatori impegnati nei cantieri, su www.gallerie-ph.ch si potrà sentire online il mondo sonoro interattivo realizzato allo scopo dalla compositrice Mela Meierhans. Un album discografico con altri suoni relativi alle gallerie, una serie di concerti e installazioni acustiche seguiranno nel 2004.

Un clic del mouse… e nel silenzio dell’ufficio piomba la vita dei tunnel. Rumori di binari, voci di minatori che parlano lingue diverse: dal 4 dicembre 2003 l’atmosfera acustica dei lavori in atto al San Gottardo e al Lötschberg si potrà respirare anche in casa. Sul sito web dedicato da Pro Helvetia ai due trafori (www.gallerie-ph.ch) la compositrice svizzera Mela Meierhans (classe 1961) e l’artista interattivo Roger Rappich (classe 1963) hanno realizzato un apposito mondo sonoro: visitandolo si spazia in un tunnel virtuale, facendo scattare una composizione interattiva basata su voci e rumori. Collaboratrice regolare di esponenti dell’arte, del teatro e della danza, Mela Meierhans è nota appunto per le sue «partiture interattive».

Altri progetti musicali dell’anno prossimo legati ai lavori in galleria saranno i seguenti. «construction sonor» è un album tematico che integra diverse varianti di musica elettronica, con un CD che riunisce musicisti di tutte le regioni linguistiche svizzere e dei paesi confinanti (Balduin, Luigi Archetti, Intricate, Monolake, Christian Fennesz, Günter Müller, Boris Blank/Yello ecc.); ognuno di loro vi elabora i rumori registrati direttamente sui cantieri della NTFA dal compositore svizzero Bernd Schurer (Domizil). In seguito questi musicisti terranno, in diverse formazioni, una serie di concerti fra Berlino e Bodio, fra Zurigo e Altdorf, fra Briga e Milano. Il programma sarà completato da installazioni acustiche lungo i tracciati ferroviari e da un «vagone dei suoni» in collaborazione coi World New Music Days, previsti in Svizzera nel 2004.

Lavori di manutenzione programmati

Il portale per le richieste di finanziamento myprohelvetia verrà aggiornato dall'1.1 al 7.1.2024. Le richieste in sospeso non ancora ultimate dovranno essere trasmesse in via definitiva entro le 23:59 del 31 dicembre 2023. Fino ad allora rimarranno validi i criteri e i termini delle Guide per i richiedenti e dei bandi di concorso attuali. Nuove richieste potranno essere create e inoltrate a partire dall'8 gennaio 2024.