I nostri uffici e partner nel mondo

Senza categoria

Una guida del Percento culturale Migros e di Pro Helvetia sulla valutazione in campo culturale

Comunicato stampa del 13.10.2008

Come si valuta il lavoro culturale, e a che scopo? Il Percento culturale Migros e la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia hanno voluto contribuire insieme a tenere alta la qualità di progetti e istituzioni culturali, realizzando in comune una guida sul tema: un´opera, edita in francese e tedesco, che sulla scorta di esempi pratici impartisce al pubblico target – mediatori culturali, organizzatori, sponsor, persone attive nel campo della promozione culturale – le nozioni necessarie per analizzare nel loro funzionamento delle attività concluse. La guida, che verrà presentata il 13 novembre nell´ambito di un convegno specializzato con 170 partecipanti, si può ottenere gratuitamente ai siti www.prohelvetia.ch e www.percento-culturale.ch.

Con «L´évaluation dans la culture», la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia e il Percento culturale Migros colmano una lacuna: un testo paragonabile, che indicasse una traccia per verificare l´efficacia di progetti culturali e a misurare in generale il livello qualitativo del lavoro culturale, finora non esisteva.

A che serve una valutazione?
Le due istituzioni autrici della guida, interessate come sono a progetti di spicco, vedono nella valutazione un mezzo per assicurare il rispetto delle proprie esigenze di qualità. Da qualche anno entrambe sperimentano nella pratica le valutazioni a posteriori, interne o esterne: se Pro Helvetia, puntando appunto sulle valutazioni, ha migliorato la qualità degli interventi di sostegno e reso più funzionale il vaglio delle richieste di sussidi, esperienze analoghe sta facendo il Percento culturale Migros. Svolte regolarmente, le valutazioni a posteriori aiutano a perfezionare i propri progetti e schiudono spazi per iniziative nuove.

Si può davvero valutare la cultura?
Sì, purché prima si definiscano obiettivi e si fissino indicatori misurabili: è ciò che insegna a fare la prima parte della guida, mentre la seconda mostra, passo per passo, come compiere la valutazione conclusiva. Poiché il rapporto fra costi e benefici dell´intera operazione dev´essere razionale, la guida fornisce anche criteri per stabilire quando ha un senso valutare.

«L´évaluation dans la culture» / «Evaluieren in der Kultur» si può ottenere gratis dai siti www.percento-culturale.ch  e www.prohelvetia.ch.

Informazioni ai media:
Pro Helvetia: Susanna Flühmann (Comunicazione),
tel. +41 44 267 71 51, fax +41 44 267 71 06, sfluehmann@prohelvetia.ch

Percento culturale Migros: Sonja Geissmann (Comunicazione),
tel. +41 44 277 20 47, fax +41 44 277 23 35, sonja.geissmann@mgb.ch

Comunicato stampa della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia e del Percento culturale Migros, 13 ottobre 2008