I nostri uffici e partner nel mondo

Residenze degli uffici di collegamento

Residenze e viaggi di ricerca >

Prossimo termine d'inoltro delle candidature:

1° marzo 2023

candidature nuovamente possibili da gennaio 2023 tramite

myprohelvetia.ch

Domande sulla candidatura?

Trovate qui le risposte principali:

Contatto

Gabriela Mighali
Specialista Incontri e iniziative globali

Contatto

Pro Helvetia offre soggiorni di residenza in Svizzera e nelle regioni degli uffici di collegamento. Possono candidarsi operatori culturali svizzeri e delle regioni degli uffici di collegamento (regione araba, Cina, Russia, America del Sud, Asia meridionale, Africa occidentale, Africa centrale, Africa orientale e Africa meridionale).

Residenze per operatori culturali della Svizzera

Gli operatori culturali della Svizzera possono candidarsi per residenze nei Paesi elencati qui di seguito tramite myprohelvetia.ch. Le candidature, che vanno redatte in inglese, possono essere inoltrate una volta l’anno:

  • Termine d’inoltro delle candidature: 1° marzo
  • Durata dell’iter decisionale: entro quattro mesi dal termine d’inoltro

I soggiorni, di una durata massima di tre mesi. Un elenco dei potenziali partner per le residenze è disponibile sui siti internet degli uffici di collegamento (cfr. più avanti).

Gli operatori culturali possono candidarsi sia per le diverse regioni coperte dalle sedi nel mondo della Fondazione, come per New York e per Venezia. In questi casi occorre presentare delle richieste distinte per ogni destinazione. Nel quadro di un bando di concorso verrà approvata al massimo una richiesta per persona.

I soggiorni servono a stimolare l’ispirazione, ad allacciare contatti e a concepire progetti. Pro Helvetia offre un alloggio, una consulenza specialistica e una postazione di lavoro (su richiesta), si fa carico delle spese di viaggio e delle diarie e contribuisce ai costi di produzione e per il materiale (su richiesta).

In aggiunta, i genitori di figli minorenni possono richiedere un aiuto finanziario massimo di 1000 CHF al mese quale contributo ai costi di accudimento o alle spese per farsi accompagnare dai figli e per una persona che se ne prenda cura. Prima del viaggio di ricerca, i richiedenti devono presentare un budget approssimativo che includa tutti costi.

Criteri di selezione

  • Curriculum convincente: attività artistica propria di risonanza sovraregionale
  • Motivazione legata al contesto
  • Conoscenze linguistiche adeguate
  • Progetto di scambio concreto volto a ottenere effetti durevoli
  • Possono candidarsi operatori culturali delle seguenti discipline: architettura, arti sceniche, design, media interattivi, letteratura, musica, arti visive

Possibili destinazioni

Regione araba

  • Egitto
  • Algeria
  • Jordan
  • Libano
  • Marocco
  • Palestina
  • Tunisia
  • Emirati Arabi Uniti

Cina 

  • Cina continentale
  • Hong Kong

Russia*

*Per le residenze di operatori culturali dalla Svizzera alla Russia e di operatori culturali dalla Russia alla Svizzera, le domande sono possibili per un formato sia fisico sia digitale. Tuttavia, intraprendere il viaggio in Russia rimane una decisione individuale che deve essere presa consapevolmente e in conformità con le raccomandazioni del DFAE al momento del viaggio. Pro Helvetia non può prevedere o assumersi la responsabilità di eventuali restrizioni nei viaggi internazionali. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web di Pro Helvetia Mosca o contattare il team locale moscow@prohelvetia.ru

America del Sud

  • Argentina
  • Bolivia
  • Brasile
  • Cile
  • Ecuador
  • Colombia
  • Paraguay
  • Perù
  • Uruguay
  • Venezuela

Asia meridionale

  • Bangladesh
  • Bhutan
  • India
  • Nepal
  • Pakistan
  • Sri Lanka
  • Vietnam

Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale

  • Angola
  • Guinea Equatoriale
  • Etiopia
  • Benin
  • Botswana
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cabo Verde
  • Costa d’Avorio
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Gibuti
  • Eritrea
  • Eswatini
  • Gabon
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea
  • Guinea-Bissau
  • Camerun
  • Kenya
  • Comore
  • Lesotho
  • Liberia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Mali
  • Mauritius
  • Mozambico
  • Namibia
  • Niger
  • Nigeria
  • Repubblica del Congo
  • Ruanda
  • Zambia
  • Sao Tome e Principe
  • Senegal
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Somalia
  • Sudafrica
  • Sudan del Sud
  • Tanzania
  • Togo
  • Chad
  • Uganda
  • Repubblica Centrafricana
  • Zimbabwe

Partner per residenze negli uffici di collegamento

Sui siti internet degli uffici di collegamento è disponibile una selezione di possibili partner per le residenze, con cui Pro Helvetia ha già collaborato o intende cooperare, situati nei Paesi menzionati in precedenza:

Residenze per operatori culturali delle regioni degli uffici di collegamento

Gli operatori culturali delle regioni degli uffici di collegamento (regione araba, Cina, Russia, America del Sud, Asia meridionale, Africa occidentale, Africa centrale, Africa orientale e Africa meridionale) possono candidarsi per residenze in Svizzera tramite myprohelvetia.ch.

Le candidature, che vanno redatte in inglese, possono essere inoltrate una volta l’anno:

  • Termine d’inoltro delle candidature: 1° marzo
  • Durata dell’iter decisionale: entro quattro mesi dal termine d’inoltro

I soggiorni, di una durata massima di tre mesi.

I soggiorni servono a stimolare l’ispirazione, ad allacciare contatti e a concepire progetti. Pro Helvetia offre un alloggio, una consulenza specialistica e una postazione di lavoro (su richiesta), si fa carico delle spese di viaggio e delle diarie e contribuisce ai costi di produzione e per il materiale (su richiesta).

In aggiunta, i genitori di figli minorenni possono richiedere un aiuto finanziario massimo di 1000 CHF al mese quale contributo ai costi di accudimento o alle spese per farsi accompagnare dai figli e per una persona che se ne prenda cura. Prima del viaggio di ricerca, i richiedenti devono presentare un budget approssimativo che includa tutti costi.

Criteri di selezione

  • Curriculum convincente: attività artistica propria di risonanza sovraregionale
  • Motivazione legata al contesto
  • Conoscenze linguistiche adeguate
  • Progetto di scambio concreto volto a ottenere effetti durevoli
  • Possono candidarsi operatori culturali delle seguenti discipline: architettura, arti sceniche, design, media interattivi, letteratura, musica, arti visive

Possono candidarsi operatori culturali dei seguenti paesi

Regione araba

  • Egitto
  • Algeria
  • Jordan
  • Libano
  • Marocco
  • Palestina
  • Tunisia
  • Emirati Arabi Uniti

Cina 

  • Cina continentale
  • Hong Kong

Russia*

*Per le residenze di operatori culturali dalla Svizzera alla Russia e di operatori culturali dalla Russia alla Svizzera, le domande sono possibili per un formato sia fisico sia digitale. Tuttavia, intraprendere il viaggio in Russia rimane una decisione individuale che deve essere presa consapevolmente e in conformità con le raccomandazioni del DFAE al momento del viaggio. Pro Helvetia non può prevedere o assumersi la responsabilità di eventuali restrizioni nei viaggi internazionali. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web di Pro Helvetia Mosca o contattare il team locale moscow@prohelvetia.ru

America del Sud

  • Argentina
  • Bolivia
  • Brasile
  • Cile
  • Ecuador
  • Colombia
  • Paraguay
  • Perù
  • Uruguay
  • Venezuela

Asia meridionale

  • Bangladesh
  • Bhutan
  • India
  • Nepal
  • Pakistan
  • Sri Lanka
  • Vietnam

Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale

  • Angola
  • Guinea Equatoriale
  • Etiopia
  • Benin
  • Botswana
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cabo Verde
  • Costa d’Avorio
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Gibuti
  • Eritrea
  • Eswatini
  • Gabon
  • Gambia
  • Ghana
  • Guinea
  • Guinea-Bissau
  • Camerun
  • Kenya
  • Comore
  • Lesotho
  • Liberia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Mali
  • Mauritius
  • Mozambico
  • Namibia
  • Niger
  • Nigeria
  • Repubblica del Congo
  • Ruanda
  • Zambia
  • Sao Tome e Principe
  • Senegal
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Somalia
  • Sudafrica
  • Sudan del Sud
  • Tanzania
  • Togo
  • Chad
  • Uganda
  • Repubblica Centrafricana
  • Zimbabwe

Partner per residenze in Svizzera (selezione)

Di seguito è disponibile una selezione di possibili partner per le residenze in Svizzera con cui Pro Helvetia ha già collaborato o intende cooperare:

Si prega di notare che l’istituzione partner può essere soggetta a cambiamenti a seconda delle diverse disponibilità. 

Sostegno alla co-creazione

Al fine di intensificare ulteriormente la sua attività di promozione degli scambi interculturali e di supportare pratiche artistiche scaturite da scambi precedenti, Pro Helvetia lancia un’iniziativa pilota biennale per sostenere la co-creazione. Questa misura si propone come passo successivo a un viaggio di ricerca o a una residenza e, inoltre, costituisce uno strumento per aiutare gli artisti e artiste ad approfondire l’interazione artistica reciproca. Maggiori informazioni sono disponibili qui.