Viaggi di ricerca degli uffici di collegamento
Residenze e viaggi di ricerca >
Contatto
Martina Lughi
Collaboratrice specializzata Rete globale & Affari internazionali
Pro Helvetia sostiene viaggi di ricerca (di al massimo quattro settimane) in Svizzera e nelle regioni degli uffici di collegamento. Possono candidarsi operatori culturali svizzeri e delle regioni degli uffici di collegamento (regione araba, Cina, Russia, America del Sud, Asia meridionale, Africa occidentale, Africa centrale, Africa orientale e Africa meridionale).
Viaggi di ricerca per operatori culturali della Svizzera
Gli operatori culturali della Svizzera possono candidarsi per viaggi di ricerca nei Paesi elencati qui di seguito tramite myprohelvetia.ch. Le candidature, che vanno redatte in inglese, possono essere inoltrate in qualunque momento, ma al più tardi tre mesi prima dell’inizio del viaggio.
I soggiorni, di una durata massima di quattro settimane, servono a stimolare l’ispirazione, ad allacciare contatti e a condurre ricerche. Pro Helvetia offre un alloggio, una consulenza specialistica e una postazione di lavoro (su richiesta), si fa carico delle spese di viaggio e delle diarie e contribuisce ai costi di produzione e per il materiale (su richiesta).
Criteri di selezione
- Curriculum convincente: attività artistica propria di risonanza sovraregionale
- Motivazione legata al contesto
- Conoscenze linguistiche adeguate
- Progetto di scambio concreto volto a ottenere effetti durevoli
- Possono candidarsi operatori culturali delle seguenti discipline: architettura, arti sceniche, design, media interattivi, letteratura, musica, arti visive
Possibili destinazioni
Regione araba
- Egitto
- Algeria
- Bahrain
- Iraq
- Jordan
- Kwait
- Libano
- Marocco
- Mauritania
- Oman
- Palestina
- Quatar
- Arabia Saudita
- Sudan
- Tunisia
- Emirati Arabi Uniti
Cina
-
Cina continentale
- Hong Kong
Russia
- Russia
America del Sud
- Argentina
- Bolivia
- Brasile
- Cile
- Ecuador
- Colombia
- Paraguay
- Perù
- Uruguay
- Venezuela
Asia meridionale
- Bangladesh
- Bhutan
- India
- Myanmar
- Maldive
- Nepal
- Pakistan
- Sri Lanka
- Vietnam
Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale
- Angola
- Guinea Equatoriale
- Etiopia
- Benin
- Botswana
- Burkina Faso
- Burundi
- Cabo Verde
- Costa d’Avorio
- Repubblica Democratica del Congo
- Gibuti
- Eritrea
- Eswatini
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Guinea
- Guinea-Bissau
- Camerun
- Kenya
- Comore
- Lesotho
- Liberia
- Madagascar
- Malawi
- Mali
- Mauritius
- Mozambico
- Namibia
- Niger
- Nigeria
- Repubblica del Congo
- Ruanda
- Zambia
- Sao Tome e Principe
- Senegal
- Seychelles
- Sierra Leone
- Somalia
- Sudafrica
- Sudan del Sud
- Tanzania
- Togo
- Chad
- Uganda
- Repubblica Centrafricana
- Zimbabwe
Viaggi di ricerca per operatori culturali fuori della Svizzera
Gli operatori culturali dei Paesi elencati qui di seguito possono candidarsi per viaggi di ricerca in Svizzera tramite myprohelvetia.ch. Le candidature, che vanno redatte in inglese, possono essere inoltrate in qualunque momento, ma al più tardi tre mesi prima dell’inizio del viaggio.
I soggiorni, di una durata massima di quattro settimane, servono a stimolare l’ispirazione, ad allacciare contatti e a condurre ricerche. Pro Helvetia offre un alloggio e una consulenza specialistica, si fa carico delle spese di viaggio e delle diarie e contribuisce ai costi di produzione e per il materiale (su richiesta).
Criteri di selezione
- Curriculum convincente: attività artistica propria di risonanza sovraregionale
- Motivazione legata al contesto
- Conoscenze linguistiche adeguate
- Progetto di scambio concreto volto a ottenere effetti durevoli
- Possono candidarsi operatori culturali delle seguenti discipline: architettura, arti sceniche, design, media interattivi, letteratura, musica, arti visive
Possono candidarsi operatori culturali dei seguenti paesi
Regione araba
- Egitto
- Algeria
- Bahrain
- Iraq
- Jordan
- Kwait
- Libano
- Marocco
- Mauritania
- Oman
- Palestina
- Quatar
- Arabia Saudita
- Sudan
- Tunisia
- Emirati Arabi Uniti
Cina
-
Cina continentale
- Hong Kong
Russia
- Russia
America del Sud
- Argentina
- Bolivia
- Brasile
- Cile
- Ecuador
- Colombia
- Paraguay
- Perù
- Uruguay
- Venezuela
Asia meridionale
- Bangladesh
- Bhutan
- India
- Myanmar
- Maldive
- Nepal
- Pakistan
- Sri Lanka
- Vietnam
Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale
- Angola
- Guinea Equatoriale
- Etiopia
- Benin
- Botswana
- Burkina Faso
- Burundi
- Cabo Verde
- Costa d’Avorio
- Repubblica Democratica del Congo
- Gibuti
- Eritrea
- Eswatini
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Guinea
- Guinea-Bissau
- Camerun
- Kenya
- Comore
- Lesotho
- Liberia
- Madagascar
- Malawi
- Mali
- Mauritius
- Mozambico
- Namibia
- Niger
- Nigeria
- Repubblica del Congo
- Ruanda
- Zambia
- Sao Tome e Principe
- Senegal
- Seychelles
- Sierra Leone
- Somalia
- Sudafrica
- Sudan del Sud
- Tanzania
- Togo
- Chad
- Uganda
- Repubblica Centrafricana
- Zimbabwe