Fra cultura e politica – Pro Helvetia dal 1939 al 2009
Cinque giovani storiche e storici delle università di Friburgo e Zurigo hanno ripercorso il passato di Pro Helvetia e le controversie che da sette decenni connotano la politica culturale della Svizzera. Il loro volume, di utile lettura anche per profani del ramo, mostra come l’istituzione nata nel 1939 per la «Difesa spirituale del paese» abbia spesso innescato dibattiti sull’identità nazionale elvetica.
Autori: Rahel Bühler, Matthieu Gillabert, Thomas Kadelbach, Pauline Milani, Severin Rüegg
A cura di Claude Hauser, Jakob Tanner e Bruno Seger
334 pagine, 73 illustrazioni b/n, brossura con alette
Edizioni Neue Zürcher Zeitung 2010
ISBN 978-3-03823-625-2
Ordinare gratuitamente il libro qui di seguito.