Tutte le discipline
Arte+: Creazione collaborativa transdisciplinare
Cosa
Nuovo progetto artistico o creazione sperimentale (analogica, digitale o ibrida) con presentazione pubblica al crocevia tra diversi ambiti artistici e non- artistici.
Per chi
Due o più persone, di cui: un’artista di una delle discipline sostenute da Pro Helvetia e un’esperta o un esperto di ambiti sociali o scientifici, con competenze riconosciute. La loro prima collaborazione risale a non più di cinque anni fa.
Criteri di selezione
- Potenzialità e originalità della collaborazione e pertinenza dell’approccio metodologico previsto
- Rilevanza dei contenuti e fattibilità
- Qualità artistica e professionale
- Realizzazione in base a standard professionali
si applicano al di là di questi criteri specifici.
Costi finanziati
- Contributo massimo di 25’000 CHF
- L’ammontare del contributo di Pro Helvetia non può superare il 50% del budget totale
Contenuti della richiesta
- Descrizione dei contenuti del progetto proposto
- Piano di realizzazione
- Preventivo e piano di finanziamento (incluse informazioni su tutte le richieste di finanziamenti a terzi)
- Indicazioni sulle persone coinvolte (CV, portfolio, ecc.) e descrizione del loro ruolo nell’ambito del progetto. Al momento dell’inoltro della richiesta, tutte e tutti e/i partecipanti al progetto devono essere noti.
- La richiesta deve essere inoltrata come richiesta collettiva dalle artiste e dagli artista. È necessaria una descrizione delle motivazioni e una spiegazione del potenziale della collaborazione.
Criteri di esclusione specifici
- Contributi a costi per infrastrutture e attrezzature e spese d’esercizio nonché alle spese di manutenzione di formati digitali
- Contributi a produzioni in cui sono coinvolte persone ancora in formazione
- Richieste multiple: è possibile presentare una sola richiesta per persona e progetto
Termini di deposito e periodi di decisione
Inoltro delle richieste possibile da | 1 Gennaio |
Termini di candidatura | 1 Marzo |
Comunicazione della decisione | giugno |
Inizio del progetto possibile da | 1° luglio |
Processi decisionali
Le candidature sono valutate da una giuria.