
Letteratura
Contributo a traduzioni letterarie
Cosa
Sostegno a progetti di traduzione letteraria
Per chi
Traduttrici e traduttori
Criteri di selezione
- La traduttrice o il traduttore deve già vantare una traduzione letteraria nella stessa combinazione linguistica
- Qualità dell’estratto di traduzione
si applicano al di là di questi criteri specifici.
Costi finanziati
- Contributo all’onorario di 60 CHF a pagina standard (1800 caratteri) per testi di prosa, 120 CHF a poesia per testi di lirica
- È possibile anche l’adeguamento dell’onorario per una traduzione se quest’ultima è pubblicata presso una casa editrice estera: in questi casi, Pro Helvetia si fa carico della differenza tra l’onorario preventivato dalla casa editrice e la tariffa usuale in Svizzera (60 CHF / 1800 caratteri per testi di prosa; 120 CHF / poesia per testi di lirica)
- Contributo annuo massimo: 25’000 CHF per singola traduttrice o singolo traduttore
Contenuti della richiesta
- Descrizione del progetto
- CV della traduttrice o del traduttore
- Luogo e data della pubblicazione
- 20 pagine della traduzione riviste da un editor e rispettive parti del testo originale
- Contratto di licenza firmato
- Contratto di traduzione firmato (le clausole con l’onorario concordato devono essere redatte o tradotte in tedesco, francese, italiano o inglese)
- Preventivo e piano di finanziamento dettagliati
- lndicazione dell’ammontare del sussidio richiesto a Pro Helvetia e dei motivi della sua necessità
Criteri di esclusione specifici
- Se la traduzione riguarda un’opera letteraria svizzera attuale, la richiesta deve essere inoltrata dalla casa editrice
- Non sono sostenute le traduzioni di antologie
Termini di deposito e periodi di decisione
Termine d’inoltro / scadenza | In qualsiasi momento dell’anno |
Inizio del progetto possibile da | Otto settimane dopo l’inoltro della candidatura |
Comunicazione della decisione | Entro otto settimane |
Image by Dirk Koy