
Design
Game Design Emerging talents: produzione
Cosa
Produzione sulla base di un prototipo avanzato o di un progetto pilota ultimato
Per chi
Per Emerging Talents si intendono creative e creativi professionisti nei primi 7 anni dalla conclusione degli studi specifici del soggetto o dalla fondazione della loro impresa (sotto forma di persona giuridica)
Criteri di selezione
- Originalità, fattibilità, carattere innovativo e capacità di rispondere alle esigenze del mercato
- Contenuti che si contraddistinguono per il loro approccio originale – possono essere altresì sostenute ottimizzazioni di progetti propri già realizzati
- Contenuti digitali con un elevato grado di interattività per dispositivi quali computer, console per videogiochi, apparecchi mobili e per la realtà mista, in cui l’azione dell’utente produce importanti ripercussioni sul contenuto
- Diritti d’autore e di utilizzazione detenuti dalle e dai responsabili del progetto
- Progetto inoltrato da una persona giuridica (Sagl, SA, ecc.). Se la formazione è stata completata da meno di 7 anni, sono autorizzate anche le imprese individuali, se c’è la volontà di trasformarle in persone giuridiche.
- Almeno il 50% delle persone coinvolte deve avere la cittadinanza svizzera o il proprio domicilio stabile in Svizzera
si applicano al di là di questi criteri specifici.
Costi finanziati
- Fino a un massimo di 50’000 CHF, a condizione che sia garantita la disponibilità di fondi propri o finanziamenti di terzi almeno del medesimo ammontare («matching grant»)
- Sono possibili anche misure aggiuntive di coaching su misura
Contenuti della richiesta
- Vertical Slice o prototipo giocabile
- Trailer (mass. 2 minuti)
- Descrizione del progetto (mass. 25 pagine A4) incluse immagini, CV delle persone coinvolte e strategia a lungo termine dello studio
- Diplomi o attestazioni (registrazione come indipendente, impresa individuale, società) per dimostrare l’appartenenza alla categoria «emerging talents»
- Business plan con preventivo e piano di finanziamento dettagliati, incluse indicazioni sui finanziamenti di terzi
- Piano di produzione e di commercializzazione del progetto, posizionamento sul mercato (inclusa analisi dei gruppi target, strategia di prezzo ecc.), strategia di distribuzione e di comunicazione
- Prova firmata dell’autofinanziamento o dei finanziamenti da parte di terzi nonché una lettera d’intenti firmata da cui si evinca che il richiedente investe tale somma nella produzione (Il proprio impegno lavorativo non è accettato come autofinanziamento)
Tutta la documentazione scritta deve essere presentata in inglese
Criteri di esclusione specifici
Non sono sussidiabili:
- produzioni su commissione e progetti nel quadro di una campagna pubblicitaria o a scopi promozionali
- progetti puramente tecnologici senza contenuti narrativi e/o estetici riconoscibili
Per ogni categoria, un singolo richiedente può presentare un solo progetto.
Termini di deposito e periodi di decisione
Inoltro delle richieste possibile da | 1 Gennaio e 1 Luglio |
Termini di candidatura | 1 Marzo, 23:59 (CET) e 1 Settembre, 23:59 (CEST) |
Comunicazione della decisione | giugno e novembre |
Inizio del progetto possibile da | 1° luglio e 1° gennaio |
Processi decisionali
Le candidature sono valutate da una giuria.
Informazioni supplementari
Pitch
I responsabili dei progetti che adempiono i criteri formali verranno convocati dalla giuria per
una presentazione orale.
Milestones-planning
Per ogni contributo concesso, Pro Helvetia elaborerà un documento su misura per concordare le tappe e la tempistica del progetto.
Incontri informativi online
In inverno e in estate di ogni anno Pro Helvetia organizza incontri informativi online in merito alle misure di sostegno.
Registrazione: https://forms.office.com/e/BBhUeCeQtn