Tutte le discipline
Viaggio di ricerca in Svizzera
Cosa
Viaggi di ricerca di due-quattro settimane in una o più regioni della Svizzera.
Per chi
Operatrici e operatori culturali di tutte le regioni degli uffici di collegamento (regione araba, Asia orientale, America del Sud, Asia meridionale e Vietnam, Africa occidentale, Africa centrale, Africa orientale e Africa meridionale. Un elenco esaustivo dei Paesi è disponibile più avanti. Sono possibili candidature di persone singole o duo di artiste o artisti.
Criteri di selezione
- Residenza regolare in una delle regioni degli uffici di collegamento e partecipazione attiva alla rispettiva scena culturale.
- Ampio portfolio e comprovata esperienza professionale nella propria disciplina.
- Spiccato interesse professionale, correlato alla propria attività artistica, a recarsi nella destinazione scelta e ad allacciare contatti con la scena culturale locale.
- Tema di ricerca concreto in grado di approfondire gli scambi tra la scena culturale svizzera e quella del Paese di residenza del richiedente.
- Conoscenza dell’inglese o di una delle lingue nazionali svizzere per garantire una comunicazione agevole ed efficace.
- Per ragioni ecologiche, i richiedenti sono invitati a prevedere un viaggio di ricerca di almeno due settimane
Costi finanziati
- Alloggio
- Spese di viaggio
- Diarie
- Coach: professionista della scena artistica locale che favorisce i contatti e gli scambi.
- In aggiunta, operatrici e operatori artistici e culturali con figli a carico possono richiedere un aiuto finanziario massimo di 1000 CHF al mese quale contributo ai costi di accudimento o alle spese per farsi accompagnare dai figli e da una persona che se ne prenda cura. Tale contributo può essere chiesto anche per l’accudimento dei figli rimasti in Svizzera. Prima del viaggio di ricerca, i richiedenti devono presentare un preventivo di tutti costi.
Contenuti della richiesta
- Titolo e breve descrizione del progetto
- Ragioni dell’interesse professionale e artistico per la destinazione scelta
- Durata e luogo del soggiorno desiderato
- CV e portfolio
Tutte le candidature devono essere presentate in inglese.
Criteri di esclusione specifici
- Non possono candidarsi le operatrici e gli operatori culturali di Paesi che esulano dalle aree di competenza degli uffici di collegamento di Pro Helvetia.
- Pro Helvetia non accetta domande di richiedenti impegnati in un percorso scolastico o universitario o in una formazione di base.
Termini di deposito e periodi di decisione
Termini di candidatura | In qualsiasi momento dell’anno |
Comunicazione della decisione | 8 settimane dopo l’inoltro della candidatura |
Inizio del progetto possibile da | 3 mesi dopo l’inoltro della candidatura |
Informazioni supplementari
Pro Helvetia non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne l’approvazione di richieste di visto per le artiste e gli artisti ed eventuali persone al loro seguito (figli e persone che se ne prendono cura, partner, familiari).
Possono candidarsi operatori culturali dei seguenti paesi
Africa occidentale, centrale, orientale e meridionale
- Angola
- Benin
- Botswana
- Burkina Faso
- Burundi
- Cabo Verde
- Camerun
- Ciad
- Comore
- Costa d’Avorio
- Eritrea
- Eswatini
- Etiopia
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Gibuti
- Guinea
- Guinea Equatoriale
- Guinea-Bissau
- Kenia
- Lesotho
- Liberia
- Madagascar
- Malawi
- Mali
- Mauritius
- Mozambico
- Namibia
- Niger
- Nigeria
- Repubblica Centrafricana
- Repubblica del Congo
- Repubblica Democratica del Congo
- Ruanda
- São Tomé e Principe
- Senegal
- Seychelles
- Sierra Leone
- Somalia
- Sudafrica
- Sudan del Sud
- Tanzania
- Togo
- Uganda
- Zambia
- Zimbabwe
America del Sud
- Argentina
- Bolivia
- Brasile
- Cile
- Ecuador
- Colombia
- Paraguay
- Perù
- Uruguay
- Venezuela
Asia meridionale e Vietnam
- Bangladesh
- Bhutan
- India
- Myanmar
- Nepal
- Pakistan
- Sri Lanka
- Vietnam
Asia orientale
- Cina continentale
- Hongkong
- Macao
- Taiwan
Regione araba
- Algeria
- Egitto
- Emirati Arabi Uniti
- Jordan
- Libanon
- Marocco
- Palestina
- Tunisia