La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia ha concesso dei contributi alla creazione a 11 progetti letterari.
Due volte all’anno, a giugno e a dicembre, Pro Helvetia assegna dei contributi alla creazione letteraria destinati a persone individuali e collettivi che hanno già pubblicato un’opera letteraria presso una casa editrice riconosciuta e sono attivi nella scena letteraria svizzera e che risiedono principalmente in Svizzera e/o hanno la cittadinanza svizzera.
Al 1° marzo 2025, 126 progetti sono stati inoltrati e sottoposti alla giuria. Tra questi, 58 progetti sono in lingua tedesca, 36 in francese, 19 in italiano, 6 in altre lingue non nazionali e 7 progetti che rientrano nella categoria della letteratura per l’infanzia e la gioventù.
Su proposta dei membri della giuria, che hanno valutato le richieste in forma anonima, sono stati selezionati 11 progetti che beneficeranno di un contributo alla creazione.
I contributi alla creazione per la primavera 2025 sono attribuiti a:
- Anna Stern, Zurigo
- Antoinette Rychner, Les Bois
- Bastien Hauser, Rolle
- Daniel Fehr, Winterthur
- Fabiano Alborghetti, Rancate
- Fitzgerald & Rimini, Berna
- Levin Westermann, Bienne
- Pascal Janovjak, Roma (IT)
- Pierrine Poget, Chêne-Bourg
- Thierry Raboud, Corseaux
- Urs Mannhart, La Chaux-de-Fonds
Misura di sostegno collegata
Borsa di creazione letteraria
- Termini di candidatura:
- 1 Marzo, 23:59 (CET) e 1 Settembre, 23:59 (CEST)