Brunch di networking e soundwalk al Musikfestival Bern

Musica
Due palloncini nel cielo.

Il 9 settembre 2023, durante il Musikfestival Bern, Pro Helvetia e la FONDATION SUISA in collaborazione con il festival e SAY HI! hanno organizzato un incontro di networking rivolto a professioniste e professionisti della musica contemporanea svizzeri ed esteri.

Nel quadro degli eventi artistici del festival, i partecipanti internazionali invitati hanno avuto l’opportunità di incontrarsi e di allacciare contatti con rappresentanti della scena musicale elvetica.  

La giornata a Berna è iniziata con un brunch alla Turnhalle-PROGR.

Persone che discutono di un brunch.

In seguito i partecipanti sono stati coinvolti in una «passeggiata sonora» attraverso la città con tre tappe musicali.

Per facilitare i contatti, sono stati formati piccoli gruppi misti di musiciste e musicisti svizzeri ed esteri.

Prima tappa: il collettivo mycelium ha offerto un assaggio della sua produzione «kompost*klang*küche» al Grand Palais. Come nella tela di un ragno, a ogni tocco di uno dei fili vengono inviati immagini e suoni diversi agli auricolari e agli schermi.

L'artista presenta la sua animazione musicale in legno.

Seconda tappa: alla Sternwarte Muesmatt, Werner Hasler e Hugo Ryser hanno presentato «OUT three bodies», un’installazione sonora e proiezione full dome trigonale alternata a un live set audiovisivo di 50 minuti.

Animazioni di luce su un soffitto.

Tra una performance artistica e l’altra, passeggiare e fare conoscenze vanno a braccetto.

Terza tappa: alla Dampfzentrale, Mathieu Corajod e la compagnia Mixt Forma hanno proposto un frammento della loro performance «Laquelle se passe ailleurs», in cui quattro performer di diverse discipline artistiche vengono connessi elettronicamente tramite i loro corpi.

Quattro attori su un unico palcoscenico.

Alla fine della giornata, tutti i partecipanti si sono incontrati per bere un bicchiere in compagnia e condividere le proprie impressioni ed esperienze nell’ambito del soundwalk.

In seguito hanno trascorso insieme la serata scandita dai concerti e dalle performance proposti dal Musikfestival Bern.

Con le sue iniziative di networking, Pro Helvetia mette in contatto operatrici e operatori artistici e culturali svizzeri ed esteri – in questo caso nel campo della musica contemporanea –, promuove gli scambi, favorisce la condivisione di conoscenze tra colleghi e offre nuove opportunità.