Selezione per COMPASS 2024-2026

Arti sceniche
© Matthieu Croizier

Per il periodo 2024-2026 COMPASS ha scelto di sostenere quattro compagnie indipendenti emergenti affermate della Svizzera nel campo delle arti sceniche. Questo programma biennale mira a rafforzare la loro rete di contatti internazionale e a pianificare tournée internazionali. 

Le quattro compagnie scelte per COMPASS 2024-2026 sono:

“Le mie aspettative per il futuro sono grandi… e non ho la certezza che le parole bastino per descriverle.” 

Clara Delorme
Clara Delorme © Anouk Maupu

“Con COMPASS puntiamo – in collaborazione con Maxine Devaud – a creare una rete forte e sostenibile di tournée in Europa per i progetti di Snakes & Stones, in cui gli obiettivi importanti vengano stabiliti e realizzati in un modo sensibile, queer e vulnerabile. Puntiamo a creare con calma nuovi progetti, portando in giro il più possibile quelli esistenti, definendo nuovi partner e instaurando con loro scambi durevoli nonché remunerando in modo equo tutti gli sforzi di produzione, amministrativi e artistici che portano a quest’opera.”  

Pierre Piton
Pierre Piton © Claude Barrault

“Le mie aspettative sono di poter continuare a ballare e imparare mentre creo e presento spettacoli. Di poter andare in nuovi luoghi per costruire una rete di contatto, per incontrarsi e apprendere. Può sembrare molto facile ma non è sempre fattibile quando si lavora nel campo delle live arts, in quanto le esigenze da negoziare sono tante. Vari fronti del lavoro vengono coinvolti per dare la forma finale del progetto da condividere al pubblico. Ricevere questa sovvenzione mi permette di realizzare questo desiderio di continuare a creare e di proseguire questo percorso.” 

Catol Teixeira
Catol Teixeira © Gregory Bataradon

“Mi aspetto di creare una rete sostenibile per me, in chiave di curiosità per il mestiere della danza e per i suoi modi di mettere insieme persone diverse.” 

Tiran Willemse
Tiran Willemse © TIRANpress

COMPASS

Questo bando per richieste di sussidi viene indetto una volta all’anno. Le prossime richieste sono presentabili dal 1° gennaio al 1° marzo 2025.

Ulteriori informazioni